
Secondo uno studio dell'IRES presentato il 27 c.m., in Italia i salari sono fermi al 1993.
Ancora,fra il 1995 e il 2006 i profitti delle maggiori imprese industriali sono aumentati del 75% mentre le retribuzioni del settore sono cresciute solo del 5,5%, cioè 13 volte di meno.
- Circa 7 milioni di lavoratori guadagnano meno di 1.000 euro al mese.
- Circa 7,5 milioni di pensionati guadagnano meno di 1.000 euro al mese.
- Fra il 2001 e il 2008,il rapporto tra debito e reddito delle famiglie è aumentato del 17%,superando il 50%.
- Fra il 2002 e il 2008 il reddito disponibile delle famiglie di operai o impiegati ha perso 1600/1700 euro,quello di iprenditori e professionisti è aumentato di 9.100 euro.
- Eppure,le entrate del 2008 sono in aumento soprattutto grazie al maggior gettito delle tasse sul lavoro.
SINTESI
La lotta di classe la continuano a fare i padroni contro i lavoratori, la fanno in silenzio senza chiamarla per nome.
I lavorAtori ci rimettono, i padroni, i manager, le professioni e la finanza ci guadagnano.
Insomma,i privilegiati stanno meglio di prima, i lavoratori e pensionati stanno peggio.
Per chi conduce la silenziosa lotta di classe contro i lavoratori, l'importante è che alla fine i risultati siano questi.Perchè - chiacchiere a parte - è proprio qui che vogliono arrivare.
Ma noi lo sappiamo...