L'INFORMAZIONE LIBERA ED INDIPENDENTE DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI AGILE EX EUTELIA. «La vera rivoluzione deve cominciare dentro di noi.» (Ernesto Che Guevara)
giovedì 24 dicembre 2009
IL NATALE DEI DIPENDENTI EUTELIA
giovedì 3 dicembre 2009
SI APRE L'INCHIESTA DELLA MAGISTRATURA DI MILANO. LIORI E MASSA SI DIMETTONO

Nelle prossime ore saranno formalizzate da Sebastiano Liori le dimissioni da tutti gli incarichi del gruppo mentre si apre l'inchiesta della magistratura.
Intanto Interoute, societa' che controlla la piu' grande rete di nuova generazione in fibra (Ngn, ''Next generation network'') in Europa, e' interessata ad acquisire asset di Eutelia.
.........................................................
venerdì 20 novembre 2009
I VERTICI DI EUTELIA VOGLIONO LA GUERRA TRA POVERI..

martedì 17 novembre 2009
VIGILIAMO...STRANI GIOCHI. HANNO ANTICIPATO LA RIUNIONE IL 26 SERA..

L'INCONTRO A PALAZZO CHIGI E' FISSATO PER IL PROSSIMO 27 NOVEMBRE. GRAZIE DI PIETRO!!
.................................................................................
OMEGA: DI PIETRO A SIT IN, PROTESTA LAVORATORI E' LEGITTIMA DIFESA VIA DEL CORSO SEMPRE BLOCCATA - LEADER IDV RESTA IN PIAZZA, EVITARE CARICHE POLIZIA Roma, 17 nov. - (Adnkronos) - Continua davanti a palazzo Chigi la manifestazione dei dipendenti di Eutelia-Agile del gruppo Omega. Il tratto di via del Corso all'altezza della Galleria 'Alberto Sordi' e' sempre chiuso al traffico. Piu' di duecento lavoratori bloccano la strada e gridano: 'Lavoro, lavoro!' e chiedono l'intervento del governo. Mentre monta la protesta, prende la parola Gianni Rinaldini, segretario Fiom. Armato di megafono, il sindacalista spiega il senso di una telefonata appena ricevuta dal sottosegretraio alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta: ''Letta ci ha assicurato che la trattativa sara' gestita dalla presidenza del Consiglio e che gia' la prossima settimana e' in grado di convocare un tavolo con i rappresentanti dei lavoratori. Io penso che ora sia il momento di avviare le procedure per l'amministrazione controllata dell'azienda''. Tra i manifestanti c'e' anche Antonio Di Pietro, che piu' volte fa sentire la sua voce. Dopo l'assemblea on the road, il leader dell'Italia dei valori si siede per terra in attesa di risposte concrete da parte dell'esecuvito. L'ex pm sottolinea: ''Questa manifestazione non e' una violazione di legge, ma l'esercizio di un diritto alla tutela del proprio posto di lavoro. E' una vera e propria legittima difesa''. Di Pietro mette in guardia da possibile cariche della polizia: ''Mi rifiuto di pensare che la polizia possa caricare i manifestanti, ma ho chiesto ai miei parlamentari di restare per evitare che succeda''. In piazza c'e' anche Cesare Damiano, parlamentare del Pd ed ex ministro del Lavoro del governo Prodi. (Vam/Pn/Adnkronos) 17-NOV-09 15:54
...............................................................................
LAVORO: AL GRIDO 'DI PIETRO DI PIETRO' SI SCIOGLIE SIT-IN (AGI) - Roma, 17 nov. - Alla fine una lavoratrice dell'ex gruppo Eutelia stampa due baci sulle guance di Antonio Di Pietro, il cui nome viene scandito a gran voce da tutti i manifestanti mentre si rialzano in piedi per scigoliere il picchetto che ha bloccato per poco nmeno di due ore la centralissima Via del Corso, proprio davanti a Palazzo Chigi. E' infatti dal leader Idv che arriva la conferma che la manifestazione e' finita, per oggi. La tanto attesa convocazione del tavolo a Palazzo Chigi per la vertenza e' infatti arrivata e per venerdi' prossimo e' ancora Di Pietro a convocare i lavoratori in agitazione: "un'ora prima delle 18, piova o non piova, dobbiamo ritrovarci tutti qui. Noi parlamentari - rassicura - vi faremo da cintura per evitare... problemi". Nuovi appluasi e l'esordio del Di Pietro sindacalista si conclude con lo scioglimento pacifico della manifestazione e il traffico che ricomincia a defluire nel centro della capitale. (AGI) Bal/Stp 171554
venerdì 13 novembre 2009
CHI STA BARANDO? ESIGIAMO CHIAREZZA DAL SINDACATO. SUBITO!!

Pubblichiamo la risposta dell'On. Paolo Romani, vice ministro dello sviluppo economico all'interrogazione urgente dell'on. Antonio Di Pietro. Esigiamo chiarezza dai sindacati sui passaggi che abbiamo sottolineato in rosso....
Paolo Romani (Viceministro dello sviluppo economico): Signor Presidente, rispondiamo alle interpellanze congiuntamente in quanto le stesse vertono sostanzialmente sul medesimo argomento.Il Ministero dello sviluppo economico è a conoscenza e ha seguito con grande attenzione le vicende della società in questione che attualmente sta affrontando un periodo di grave criticità. La società Eutelia è stata costituita nel 1999 e ha come oggetto sociale la fornitura di servizi per lo sviluppo, la realizzazione, la prestazione e la distribuzione di servizi via Internet ed altri mezzi informatici e di telecomunicazione.Il presidente del consiglio di amministrazione della società Eutelia ha rappresentato le difficoltà produttive e gestionali, con particolare riferimento al settore IT (information technology) nell'ambito di interlocuzioni con il Ministero dello sviluppo Economico.L'Azienda, dopo aver dichiarato la volontà di dismissione del ramo IT, nonostante l'invito del nostro Ministero a ricercare soluzioni alternative, contestualmente ha dato luogo al passaggio di proprietà del ramo denominato Agile. Peraltro, la citata cessione con la quale veniva previsto il trasferimento dei lavoratori da Eutelia ad Agile, fu valutata positivamente anche dalle organizzazioni sindacali di categoria. Tale operazione, pertanto, è avvenuta al di fuori delle sedi governative e senza che fosse data alcuna comunicazione alle istituzioni.Le conseguenze di queste azioni sono evidenti: non sono stati pagati gli stipendi dei lavoratori, le commesse stanno scemando e vi è una notevole tensione sociale in tutto il territorio nazionale, che in alcuni punti è sfociato in fatti gravi.Il Ministero dello sviluppo economico ha, in più occasioni, esercitato il tentativo di avviare un confronto sulle prospettive industriali, purtroppo con scarsi risultati, sia per il continuo mutamento degli interlocutori imprenditoriali, sia per la tensione generata dal mancato pagamento delle retribuzioni. Il nostro Ministero condivide, pertanto, le preoccupazioni degli onorevoli interpellanti e sta facendo e farà il possibile per sviluppare tutte le iniziative più adeguate, finalizzate a risolvere positivamente la vicenda, pur nella consapevolezza di non avere adeguati mezzi per poter incidere su politiche che rientrano nelle scelte di autonomia aziendale.Si fa presente, inoltre, che gli uffici competenti del Ministero dello sviluppo economico sono pronti ad attivare con la massima rapidità, ove ne ricorrano i requisiti, la procedura di amministrazione straordinaria. In queste ultime ore, il Governo si sta attivando per riportare il confronto ad un livello accettabile, evitando che le tensioni, oggettivamente generate da comportamenti gravi della direzione aziendale, creino situazioni non più controllabili.Relativamente, invece, alla situazione dell'azienda Mahle, si comunica che il management ha avviato lo scorso 24 settembre la procedura di mobilità per tutti i dipendenti del sito di Volvera. In tale impianto si producevano valvole per la Aftermarket. La capacità produttiva era di due milioni di pezzi all'anno, ma nell'ultimo anno si è ridotta del 50 per cento.Il Ministero dello sviluppo economico è a conoscenza degli incontri tenutisi presso l'assessorato al lavoro della regione Piemonte. In tale sede, l'azienda ha confermato la disponibilità a ricorrere a strumenti di ammortizzazione sociale alternativi alla mobilità e a valutare la possibilità di ricollocare i lavoratori presso altre unità produttive del gruppo in Italia. Il Ministero dello sviluppo economico conferma la propria disponibilità a convocare un tavolo qualora le parti lo richiedano.
domenica 8 novembre 2009
HOTEL HILTON E IL RISCHIO DI LOGORARSI...
lunedì 2 novembre 2009
Non è più il tempo di stare alla finestra...
giovedì 29 ottobre 2009
NON PAGHEREMO LA VOSTRA CRISI

martedì 27 ottobre 2009
Non è che l'inizio..

mercoledì 7 ottobre 2009
Siamo irriducibili..
mercoledì 23 settembre 2009
QUELLO CHE DOVEVA FARE IL SINDACATO LO HANNO FATTO I LAVORATORI...
Un'organizzazione sindacale seria dovrebbe intervenire sulle stazioni appaltanti pubbliche ai sensi dell'articolo 36 della legge 300/70 richiedendo di bloccare tutti i crediti vantati dall'azienda e il pagamento diretto delle spettanze ai lavoratori.
Non ci troviamo di fronte ad organizzazioni sindacali serie. I sindacalisti nazionali preferiscono concordare gli accordi con l'impresa riunendosi in noti ristoranti della capitale...qualche giorno prima delle riunioni ufficiali.
AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
DR. GIORGIO NAPOLITANO
AL MINISTERO PER LO SVILUPPO ECONOMICO
ATT. MINISTRO SCAJOLA
ATT. DR. CASTANO
ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
ATT. DR. SILVIO BERLUSCONI
ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI CATEGORIA
ATT. POTETTI FABRIZIO
ATT. ROCCHETTI ADOLFO
ATT. BELLISAI ANDREA
ALLA SOCIETA’ AGILE S.R.L.
ATT. AMMINISTRATORE UNICO DR. CLAUDIO MARCELLO MASSA
ALLA SOCIETA’ EUTELIA S.P.A.
ATT. LEGALE RAPPRESENTANTE DR. LEONARDO PIZZICHI
Roma, 22 settembre 2009
Oggetto: Vertenza Eutelia-Agile per Cessione Ramo d’Azienda del 15.06.2009.
Facendo seguito al precedente incontro del 17 settembre 2009 ed in relazione all’oggetto,
i lavoratori di Agile s.r.l. ex Eutelia informano il Ministro Scajola circa i seguenti fatti:
a) Il Legale Rappresentante, nonché Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eutelia S.p.A., Dr. Leonardo Pizzichi, in veste di Presidente del Collegio Sindacale ha avallato con la Relazione al Bilancio 2008 la Cessione di ramo d’Azienda del cosiddetto Perimetro IT. In data 03.06.2009 il Dr. Pizzichi Leonardo ha assunto la carica di Presidente del CdA con i più ampi poteri di rappresentanza della società EuteliaS.p.A.
b) I lavoratori di Agile s.r.l. hanno inviato un Esposto alla Procura della Repubblica di Arezzo, c.a. Dr. Roberto Rossi, alla Guardia di Finanza di Arezzo ed alla Consob, affinché gli organi competenti indaghino e accertino l’eventuale esistenza di Dolo e/o altri reati attinenti, circa la Cessione di Ramo d’Azienda effettuata in data 15.06.1009 da Eutelia S.p.A. ad Agile s.r.l. relativamente al Perimetro Information Technology trasferendo con esso anche circa 2200 lavoratori;
c) Le Organizzazioni Sindacali di Categoria hanno depositato ricorso avverso la società Eutelia S.p.A. – ex Art. 28 al fine di impugnare la Cessione di Ramo d’Azienda in oggetto;
d) Alla data odierna Agile s.r.l. ha erogato lo stipendio di Luglio 2009 ad una piccolissima parte di addetti, fra i quali sono compresi anche lavoratori firmatari della lettera di pre-impugnativa della cessione; a tal riguardo ed in merito alle affermazioni del Dr. Massa nella Sua Nota al MISE del18.09.2009 circa il non pagamento delle spettanze ai dipendenti che hanno pre-impugnato la cessione, si sottolinea che “l’effectio” da Egli citato è valevole per i Contraenti l’Atto di Cessionee non già per i dipendenti che non sono firmatari di nessun contratto;
e) Alcuni dei conti correnti bancari di Agile s.r.l. sono cointestati con Eutelia S.p.A.;
f) Agile s.r.l. emette mensilmente fatture verso i propri clienti, sia pubblici che privati, e le invia in banca allo “sconto”, pagando a fronte di ciò un costo, incassando così immediatamente il ricavo in fattura oltre I.V.A. Giunge voce ai lavoratori che taluni Fornitori di Eutelia-Agile abbiamo scritto alle banche della società imponendo il pagamento del proprio scaduto direttamente all’arrivo degli incassi sui conti correnti. Tale manovra economica, oltre che essere assolutamente illegale, è palesemente rivolta a depauperare gli incassi certi con i quali la società, a singhiozzo, sta pagando le spettanze ai lavoratori;
g) Agile s.r.l. ha commesse con Enti Pubblici ereditate da Eutelia e per le quali vanta, a detta del Dr. Massa, circa Euro 30.000.00,00 di crediti scaduti; i lavoratori informano che ad oggi Agile s.r.l. non è in regola con i Contributi Previdenziali ed oneri accessori oltre che con le spettanze, pertanto non potendo avere il D.U.R.C. non può incassare i suoi crediti sia dagli Enti Pubblici sia dai Privati;
h) Agile s.r.l., nella persona dell’Amministratore Unico Dr. Massa, ha dichiarato in questa sede ministeriale ed alla presenza delle OO.SS. di Categoria che avrebbe rilanciato l’azienda attraverso la creazione di una Rete d’Imprese una ricapitalizzazione, che non avrebbe fatto ricorso agli Ammortizzatori Sociali.
i) In data 18.09.2009 contrariamente a quanto affermato al punto e) il Dr. Massa inviava missiva al MISE e alle OO.SS. di Categoria dichiarando esplicitamente che ha conteggiato una “sacca di esuberi ammontanti a circa 1300 addetti, improduttivi”;
Alla luce dei fatti su esposti i lavoratori Agile s.r.l. ex Eutelia S.p.A. chiedono al Ministro Scajola, quale Garante della Vertenza in oggetto, di procedere in tal senso:
a) Ai sensi dell’art. 36 della Legge 300/70 Statuto dei Lavoratori di inviare missiva agli Enti Pubblici appaltatori ed in c.c. le OO.SS. di categoria, per richiedere il blocco immediato dei pagamenti dei crediti vantati da Eutelia-Agile, ciò al fine di evitare il depauperamento delle risorse finanziarie ereditate a seguito Cessione Ramo d’Azienda del 15.06.2009;
b) Chiedere alle OO.SS. di attivarsi, a seguito richiesta al punto A), a depositare ricorso per Decreto Ingiuntivo e Richiesta di Pignoramento verso gli Enti Pubblici al fine di liquidare tutte le spettanze vantate dai lavoratori alla data odierna
c) Inviare missiva alla società Agile s.r.l.,attenzione A.U. Dr. Massa Claudio Marcello, con la quale richiedere lo Stato Patrimoniale ed il Conto Economico della società alla data odierna, ciò al fine di verificare la solidità finanziaria del Cessionario;
d) Richiedere al Tribunale Civile di esaminare il Bilancio della società Agile s.r.l. di cui al punto b) per richiedere l’eventuale nomina di un Commissario Straordinario;
e) Nel perdurare dello stato di insolvenza da parte di Agile s.r.l. verso i dipendenti e verso i fornitori, chiedere al Cessionario Eutelia S.p.A., ai sensi dell’art. 2112 del Codice Civile, di provvedere direttamente ad onorare tali debiti entro e non oltre data fine mese.
I lavoratori chiedono la messa a Verbale del presente documento.
Allegati: Copia Esposto del 11.09.2009; elenco Clienti Pubblici.
ELENCO CLIENTI PUBBLICI DI AGILE
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
MINISTERO DEI TRASPORTI –COM.GEN. CAP.DI PORTO
MINISTERO DEL LAVORO
MINISTERO DELL’INTERNO
MINISTERO DELLA DIFESA D.G.
MINISTERO DELLA DIFESA-TEELDIFE
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIP.AMM.NE PENITENZIARIA
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA
MINISTERO DELLA DIFESA – STATO MAGGIORE ESERCITO
MINISTERO DIFESA TELECOMDIFE
MINISTERO ECONOMIA E FINANZE
MINISTERO GIUSTIZIA CISIA
MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO PUBBLICA SICUREZZA
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ BIBLIOTECA NAZ.
INAIL SEDE DI BASSANO DEL GRAPPA
INAIL SEDE DI MODENA
INAIL SEDE DI PADOVA
INAIL SEDE DI PARMA
INAIL SEDE DI ROMA LAURENTINO
INAIL SEDE DI AOSTA
INAIL SEDE DI LATINA
INAIL SEDE DI LODI
INAIL SEDE DI SALERNO
INAIL DIREZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA
I.N.P.S. DIREZ. C.LE TECN. INFOR.
COMANDO PROVINCIALE VIGILI
COMUNE DI REGGIO EMILIA
COMUNE DI ANDRIA
COMUNE DI AREZZO
COMUNE DI ASSISI
COMUNE DI AUGUSTA
COMUNE DI BARI
COMUNE DI FONTANAVIVA
COMUNE DI GAGLIANO CASTELFERRATO
COMUNE DI BARI POLIZIA MUNICIPALE
COMUNE DI BOLOGNA
COMUNE DI BOTTICINO
COMUNE DI BRESCIA
COMUNE DI CARPI
COMUNE DI FASANO
COMUNE DI FIRENZE
COMUNE DI MEDA
COMUNE DI MAGLIA
COMUNE DI MENTANA
COMUNE DI MESSINA
COMUNE DI MILANO
COMUNE DI MODENA
COMUNE DI MOLFETTA
COMUNE DI MONCALIERI SERVIZIO ELAB. DATI
COMUNE DI NAPOLI
COMUNE DI NISSORIA
COMUNE DI PADOVA
COMUNE DIPESARO
COMUNE DI PETTINEI
COMUNE DI PINEROLO
COMUNE DI PISA
COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO
COMUNEDI ROMADIPARTIMENTO XIII°
COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
COMUNE DI SAN MINIATO
COMUNE DI SANSEPOLCRO
COMUNE DI SANTO STEFANO MAGNA
COMUNE DI SASSUOLO
COMUNE DI SIENA
COMUNE DI TREZZO SULL’ADDA
COMUNE DI VIAREGGIO
COMUNE DI VITERBO
PROGETTO A.PU.LIE. PRESSO COMUNE DI BARI
AZIENDA SPECIALE DEL COMUNE DI ALZATE BRIANZA
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA
AMMINISTRAIZONE PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA
AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI VARESE
ASL PROVINCIA MONZA E BRIANZA
INPS-DIVISIONE SUBPROVINCIALE NAPOLI SOCCAVO
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
PROVINCIA DI AVELLINO
PROVINCIA DI BIELLA
PROVINCIA DI BOLOGNA
PROVINCIA DI BRESCIA
PROVINCIA DI GENOVA
PROVINCIA DI LIVORNO
PROVINCIA DI MESSINA
PROVINCIA DI MILANO
PROVINCIA DI NUORO
PROVINCIA DI PADOVA
PROVINCIA DI PESARO
PROVINCIA DI RAVENNA
PROVINCIA DITORINO
PROVINCIA DI VENEZIA
PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIA DI PALERMO
REGIONE BASILICATA
REGIONE CAMPANIA A.G.C. DEMANIO
REGIONE EMILIA ROMAGNA
REGIONE MARCHE AZ.USLN.3
REGIONE PIEMONTE
REGIONE PUGLIA
REGIONE SARDEGNA
REGIONE SICILIANA DIP. FORMAZIONE PROF.
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE PALAZZO STROZZI
REGIONE VENETO
ASL DI BOLZANO
ASL 7 DI SIENA
POLIZIA DI STATO 12^ ZONA TELECOM. SICILIA ORIENTALE
POLIZIA DI STATO ZONA TELECOMUNICAZIONI TOSCANA
POLIZIA DI STATO ZT PUGLIA BASILICATA BARI
COMANDO REGIONALE DEI CARABINIERI DI ROMA
TRIBUNALE DI PAVIA
martedì 22 settembre 2009
ULTIM'ORA: LE DECISIONI AL TERMINE DELL'INCONTRO AL MINISTERO..
AGILE: MSE, IMPEGNO A PAGAMENTO RETRIBUZIONI E RIPRESA CONFRONTO
AGILE: MSE, IMPEGNO A PAGAMENTO RETRIBUZIONI E RIPRESA CONFRONTO Roma, 22 set. - (Adnkronos) - Pagamento delle retribuzioni arretrate e ripresa del confronto sugli aspetti produttivi ed occupazionali per l'Agile (ex Eutelia). Questa sera, al termine dell'odierno incontro per la prosecuzione del confronto che interessa l'azienda di telecomunicazioni, dopo ampia discussione tra la rappresentanza del ministero dello Sviluppo Economico guidata dal Sottosegretario Stefano Saglia, e la direzione aziendale, si legge in una nota del ministero-sono stati infatti individuati i seguenti punti operativi. Pagamento delle retribuzioni arretrate: Agile si e' impegnata ad erogare tutte le spettanze arretrate in due tranche: entro il 2 ottobre le spettanze del mese di luglio, ed entro la 3° settimana di ottobre tutto il resto delle spettanze; ripresa del confronto nelle prospettive produttive ed occupazionali: al ministero dello Sviluppo Economico saranno convocati, insieme al ministero del Lavoro, incontri per la verifica del piano industriale aziendale. Il primo incontro e' previsto per il prossimo 7 ottobre; Privilegio delle sedi sindacali ed istituzionali: la scelta della sede istituzionale deve rappresentare il luogo privilegiato del confronto e della ricerca di soluzioni condivise. (Sec/Ct/Adnkronos) 22-SET-09 21:30 NNNN
sabato 12 settembre 2009
ECCO GLI ESPOSTI DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
ALCUNE COPIE GIA' SONO STATE PRESENTATE DA ALCUNI COLLEGHI.
AL/ALLA
PROCURA DELLA REPUBBLICA DI AREZZO
C.A. DR. ROBERTO ROSSI
VIA DEGLI ALBERGOTTI, 8
52100 AREZZO
COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA DI AREZZO
C.A. COL. T. ISSMI DARIO SOLOMBRINO
VIA SOCIETA’OPERAIA, 13
52100 AREZZO
P.C. CONSOB
VIA G.B. MARTINI,3
00198 ROMA
Arezzo, 11.09.2009
ESPOSTO
Io sottoscritto OMISSIS, nato a OMISSIS, residente a OMISSIS, Codice Fiscale OMISSIS, telefono abitazione OMISSIS, dipendente della società Agile s.r.l. con sede Legale in Roma - Viale Liegi, 44 dal 16.06.2009, a seguito Cessione di Ramo d’Azienda da parte della società EUTELIA S.p.A. con sede Legale in Arezzo alla Via Calamandrei, 173, espongo i seguenti fatti afferenti:
EUTELIA S.p.A.,società quotata in Borsa
in data 07.01.2009 la società EUTELIA S.p.A., a seguito incontro con le Organizzazioni Sindacali delle Categorie Metalmeccanici Privati e Telecomunicazioni presso il Ministero dello Sviluppo Economico in Roma, dichiarava esuberi strutturali per circa 2300 addetti nell’intera azienda, individuandoli come “perimetro Information Technology”, cd “perimetro IT” (All. A);
in data 15.06.2009 con Scrittura Privata Autenticata – Ufficio del Registro di Arezzo R6K, Numero di Repertorio 51565 Notaio CPPRCR55D26172Q, Numero Registrazione Atto 4449 del 02.07.2009,Trasferiva il Ramo d’Azienda IT –comprensivo di circa 2160 dipendenti – Ramo derivante dalle acquisizioni e successive fusioni in EUTELIA S.p.A. di Getronics S.p.A.,Bull Italia S.p.A. e P.C. Station S.p.a. nell’anno 2006/2007 (All.B);
Lo Stato Patrimoniale allegato all’Atto di Cessione evidenzia, tra le altre voci contabili, il passaggio ad Agile s.rl. sia dell’intero ammontare del Fondo di Trattamento di Fine Rapporto relativo ai dipendenti trasferiti, sia dei Debiti Tributari di titolarità del Cedente (All. C);
In data 03.06.2009 viene nominato Legale Rappresentante nonché Presidente del Consiglio di Amministrazione di EUTELIA S.p.A. il Dr. PIZZICHI LEONARDO, già Presidente del Collegio Sindacale dell’Istituto di Credito Monte dei Paschi di Siena (All. D);
AGILE s.r.l. società parificata persona
In data 15.06.2009 la società Agile s.r.l., di proprietà al 100% di EUTELIA S.p.A. trasferiva la proprietà delle Quote componenti il Capitale Sociale di Euro 96.000,00 i.v., alla società OMEGA S.p.A. con Sede Legale in Roma Viale Liegi, 44;
In data 15.06.2009 viene nominato Amministratore Unico il Dr. CLAUDIO MARCELLO MASSA, già Procuratore e Legale Rappresentante della società OMEGA S.p.A. (All. E);
OMEGA S.p.A.
Dall’Atto Societario del 12.06.2008 risulta che il Capitale Sociale della OMEGA S.p.A. è di proprietà delle società: CONDURSIO SOCIETA’ FIDUCIARIA PER AZIONI Euro 300.00,00 e MATRIX S.R.L. Euro 2.700.000, 00 entrambe di proprietà di PICCINI PIO attraverso la fiduciaria FIN PROJECT Società Anonima. Precedentemente le stesse erano sempre di proprietà di PICCINI PIO ma estinte per Sequestro Giudiziario. MATRIX S.R.L. ha Sede Legale in Roma Viale Liegi, 44 (ALL. F);
In data 03.09.2009 l’Amministratore Unico di AGILE s.r.l., Dr. CLAUDIO MARCELLO MASSA, attraverso la email aziendale – OS 01/2009 comunica a tutti i dipendenti che:
“Con i tempi tecnici di legge, si stanno perfezionando le fusioni deliberate il 31 luglio u.s., che porteranno quale Holding del Gruppo il soggetto giuridico derivante dalle fusioni di Libeccio, Theia, Omega ed Agile. Parallelamente alle operazioni societarie, si procede ad una ristrutturazione generale organizzativa, in capo alla Holding, che avrà impatto a cascata su tutte le società.
Il Consiglio di Amministrazione della Holding sarà composto dal Dr. Richard Cammalleri, dal Dr. Gian Paolo Pelosi e dal Dr. Giancarlo Tammi.
Per le funzioni direttive, saranno istituite Direzioni in capo alla Holding che avranno efficacia su tutta la struttura.
La Direzione Centrale del Personale del Gruppo sarà affidata al Dr. Luciano Paganini.
Il coordinamento di tutte le attività commerciali e operative sarà assunto dal Dr. Sebastiano Liori. Dr. Claudio Massa” “Con il presente ODS si informa che il Dr. Giancarlo Grasso viene nominato Direttore Amministrativo della società Agile S.r.l., con l’eccezione della sede di Potenza, che sarà scorporata nei prossimi giorni e tornerà ad essere Società autonoma sotto la Responsabilità del Dr. Antonio Buongiorno, quale Direttore Generale. Dr. Claudio Massa”
(All. G)
LIBECCIO S.R.L.
La società ha in come Oggetto Sociale l’esecuzione di opere edilizie i genere, operazioni immobiliari, mobiliari e leasing (All. H)
Amministratore Unico: DR. CLAUDIO MARCELLO MASSA
Procuratore: DR. SALVATORE RICCARDO CAMMALLERI
THEIA S.R.L.
La società ha come Oggetto Sociale la progettazione, produzione e vendita di prodotti e servizi connessi al settore informatico (All. L)
Amministratore Unico: DR. CLAUDIO MARCELLO MASSA
LIORI SEBASTIANO – CARICHE SOCIETARIE/PARTECIPAZIONI
STAR PLANT S.R.L. IN FALLIMENTO, AMMINISTRATORE UNICO
DOMO ‘E FRORES S.R.L. IN FALLIMENTO, AMMINISTRATORE UNICO
AGR.IN.TEC.S.R.L.IN FALLIMENTO, PARTECIPAZIONE
CATERINA CALZATURE S.R.L. IN FALLIMENTO,PARTECIPAZIONE
TAMMI GIANCARLO - CARICHE SOCIETARIE
OMEGA S.P.A., CONSIGLIERE
UPTIME S.P.A., AMMINISTRATORE DELEGATO
EPOCA VIAGGI S.R.L., AMMINISTRATORE UNICO
OMEGA.NET S.R.L., AMMINISTRATORE DELEGATO
U.V.T. S.P.A. FALLITA,CONSIGLIERE
MASSA CLAUDIO MARCELLO – CARICHE SOCIETARIE
AGILE S.R.L., AMMINISTRATORE UNICO
OMEGA S.P.A., AMMINISTRATORE UNICO
LIBECCIO S.R.L., AMMINISTRATORE UNICO
OMEGA FINANCE S.P.A., AMMINISTRATORE UNICO
Sede Legale in Roma Viale Liegi,44
PIO PICCINI, precedente Amministratore Unico
ZONA DISTRIBUZIONI S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, LIQUIDATORE
LE LIBRERIE ZONZA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, LIQUIDATORE
CARTIERE SUDEUROPA S.P.A., LIQUIDATORE
PICCOLI S.P.A., LIQUIDATORE
C.M.B. S.R.L.,LIQUIDATORE
IL MANDARINO EDIT. S.R.L. FALLITA, AMMINISTRATORE UNICO
MASTERCASA S.R.L. FALLITA, LIQUIDATORE
CARTIERA DI LOZZA S.R.L. FALLITA, AMMINISTRATORE UNICO
RISANAMENTO E PARTECIPAZIONI S.R.L. FALLITA, AMMINISTRATORE UNICO
H.L.T. HIGH LINE TECHNOLOGIES S.R.L. FALLITA, LIQUIDATORE
BEI BENI IMMOBILI ITALIA S.R.L. FALLITA, AMMINISTRATORE UNICO
DITTA VERONESI DEI F.LLI VERONESI S.N.C. FALLITA, LIQUIDATORE
PARTECIPAZIONI AZIONARIE FINALIZZATE S.R.L. FALLITA, AMMINISTRATORE UNICO
TECNO SALES S.R.L. FALLITA, LIQUIDATORE
GENINVEST FINANZ.S.P.A. FALLITA, PRESIDENTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
CMB RECUPERI S.R.L.FALLITA, LIQUIDATORE
RA.VI. S.R.L. FALLITA, AMMINISTRATORE UNICO
(ALL.M)
Si apprende dalla Stampa che il Dr. Claudio Marcello Massa e il Dr.Antonangelo Liori, fratello del Dr. Sebastiano Liori, hanno in corso un processo penale afferente il fallimento della società Arbatax 2000, articolo pubblicato da “L’Unione Sarda” in data 28.11.2004; mentre solo il Dr. Antonangelo Liori ha in corso un processo afferente le società STAR PLANT S.R.L. e AGR.IN.TEC. S.R.L., articolo pubblicato da “La Nuova Sardegna” in data 15.11.2008. (All. N)
ALLA DATA ODIERNA:
Gli emolumenti dei mesi di Luglio ed Agosto 2009, le spettanze maturate nel corso del rapporto colla cedente EUTELIA S.p.A. (Contributi Previdenziali a carico dei lavoratori/datore di Lavoro, Tickets pasto,Fondi Complementari di Previdenza, Fondi Sanitari Interaziendali, Rimborsi Spese) non sono stati bonificati ai dipendenti e nemmeno onorati i debiti verso i Fornitori, fatto gravissimo considerato che AGILE s.r.l. opera sia con Clienti della Pubblica Amministrazione quali Ministeri, Polizia, Carabinieri, Tribunali - sia con Clienti Privati, come ad esempio Poste Italiane per le quali effettua manutenzione quotidiana con Parti di ricambio, materiali che non possono essere più prelevati a causa del mancato pagamento al fornitore strategico delle spettanze che ha chiuso i magazzini;
AGILE s.r.l. attualmente, non è regola con i versamenti dei Contributi Previdenziali, pertanto non può ottenere il D.U.R.C. condizione necessaria per ottenere i pagamenti dai Clienti e, fatto ancor più grave, non può partecipare ai Bandi di Gara.
AGILE s.r.l. tornerà ad avere la sua autonomia giuridica e funzionale mentre gli “esuberi strutturali” ed i debiti ceduti in data 15.06.2009 saranno travasati in altra azienda dal nome e dalla forma giuridica ancora sconosciuti.
Alla luce dei fatti su esposti chiedo al Pubblico Ministero
di indagare se si possa ravvisare il reato di Dolo preterintenzionale o altri reati attinenti da parte dell’Amministratore Delegato Pro Tempore della società cedente EUTELIA S.p.A. del Ramo d’Azienda “cd. IT”, al cessionario AGILE s.r.l. che non è in grado di dare continuità aziendale alla sola distanza di tre mesi dall’acquisizione, portando di fatto la società AGILE s.r.l. verso il Fallimento certo.
In fede
giovedì 6 agosto 2009
IL BLOG E' VOSTRO...

Abbiamo deciso di proseguire. Sì, i vostri commenti ci hanno convinto. Non bisogna mai arrendersi o lasciarsi cadere. Bisogna dare sempre il meglio, anche se non basta. Dobbiamo fare tutto il possibile senza avere rimpianti. Tra l'altro solo quando si tocca il fondo si ha la spinta nesessaria per risalire.
Il blog continuerà a diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. Il suo compito è additare ciò che è nascosto, dare testimonianza e, pertanto, essere molesto.
La lotta dei lavoratori Inn è un bel segnale. Un autunno duro. Un autunno di lotte.
Anche perchè è ancora possibile cambiare. Questo mondo non è abitato solo da veline, opportunisti/e, Capitani ignoranti, ed esibizionisti alla guida di Suv.
Questo mondo è abitato da uomini(con la U maiuscola) e Donne (con la d maiuscola).
Il blog è vostro.
domenica 2 agosto 2009
IL BLOG CHIUDE.

Cari amici, colleghi e compagni.
questo blog chiuderà il prossimo 6 agosto.
Abbiamo mantenuto in piedi questa bella esperienza per oltre quattro anni. Abbiamo difeso e tutelato i diritti di tutti. Abbiamo svelato magagne, arroganze, vessazioni. Una bella esperienza. Adesso, però, ognuno deve reggersi sulle proprie gambe, assumersi le proprie responsabilità.
Anche perchè nessuno è colpevole di essere nato schiavo. Ma lo schiavo al quale non solo sono estranee le aspirazioni alla libertà ma che giustifica e dipinge a colori rosei la sua schiavitù, un tale schiavo è un lacchè e un bruto che desta un senso legittimo di sdegno, disgusto e ripugnanza.
Ciao a tutti.
Il collettivo redazionale
martedì 16 giugno 2009
EUTELIA VENDE A OMEGA

martedì 26 maggio 2009
I COLLEGHI DI NAPOLI HANNO PRODOTTO UN DOCUMENTO E LO HANNO INVIATO ALLE ISTITUZIONI...

E PER LORO CONTO ALLE ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI DI CATEGORIA
AL PRESIDENTE DI EUTELIA S.P.A.
ALL’AMMINISTRATORE DELEGATO DI AGILE S.R.L.
ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
A TUTTE LE REGIONI OVE EUTELIA S.P.A. E’ PRESENTE CON UNITA’ PRODUTTIVE
Napoli, 25 Maggio 2009
OGGETTO: CONSULTA SINDACALE PRESSO MSE-ROMA
In merito all’oggetto, i Lavoratori di Napoli, oggi 25 Maggio 2009 si sono riuniti in Assemblea Retribuita per discutere sulla comunicazione da parte della Eutelia SpA della cessione di ramo d’azienda IT alla consociata AGILE S.R.L. per deliberare sulle azioni di lotta possibili al fine di scongiurare quanto sopra. Pertanto chiedono ai destinatari della presente di rivolgere all’azienda EUTELIA S.P.A., durante l’incontro da stabilirsi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, Unità di Crisi, i seguenti quesiti:
A fronte della dichiarata volontà di Eutelia di effettuare una cessione di ramo d’azienda verso la società Agile srl, chiedono ad Eutelia di voler rispondere ai sotto riportati quesiti, legati alle varie leggi in materia di cessione di ramo d’azienda ed a fornire, agli scriventi, quanto segue :
A) Consegna dello Stato Patrimoniale alla data della cessione,obbligatorio per legge.
La società Agile srl, ha aperto le medesime unità locali di Eutelia presenti in tutto il territorio italiano? Ricordiamo l’obbligo di legge per adempimenti presso INPS – INAIL – ASL (dichiarazione apertura unità locale da effettuarsi presso la CCIA – Registro Imprese) ? Contestualmente, Eutelia ha provveduto a chiuderle ?
Si richiede “Bilancio di verifica” della società Agile srl, alla data della prevista cessione, per poter stabilire, presso le dovute sedi, se la stessa è in grado di poter assolvere agli obblighi contrattuali verso i lavoratori ceduti e verso i clienti;
Dal 1 Luglio 2009, data in cui cessa il Contratto di Solidarietà, anche per i lavoratori Eutelia che non sono interessati alla cessione, nel caso in cui questa data coincida con il trasferimento del comparto I.T. alla società Agile srl :
Si richiede l’organigramma della struttura societaria con le rispettive mansioni;
poiché Agile srl è una società soggetta al coordinamento della Holding Eutelia spa (info riportate sulla carta intestata della società Agile srl e nel bilancio di esercizio della stessa, alla data del 31 Dicembre 2008): la società Eutelia spa resterà a capo della società Agile srl ?
Nel caso in cui la risposta sia negativa, la società Agile srl sarà posta in vendita entro la fine del 2009?
Dal 1 Luglio 2009 chi sarà il soggetto interessato al pagamento degli stipendi e di tutte le spettanze arretrate (ticket pasto) per i lavoratori del comparto I.T. che verrà ceduto alla società Agile srl ?
Il Fondo Interaziendale Assistenza Sanitaria “FIAS” è presente nella società Agile srl ?
La società Agile srl è soggetta al contratto nazionale delle Telecomunicazioni, mentre i lavoratori del comparto I.T., che verranno ad essa ceduti, riferiscono ancora al contratto nazionale per i metalmeccanici, poiché non è mai stata effettuata l’armonizzazione tra i due contratti : sarà prevista ?
La società Eutelia spa, ha dichiarato che il trasferimento di ramo d’azienda , del comparto I.T., verso la società Agile srl è propedeutico alla dismissione del ramo IT:
La società Eutelia spa, in questo caso, come intende attuare tale dismissione, in quali tempi e modi ? Poiché in ogni caso – essendo la società Eutelia spa la Holding di Agile srl – resta obbligata in ogni caso ed in “solido” verso i creditori ed i debitori, tanto è che l’attuale norma legislativa inerente la cessione di ramo d’azienda, prevede che l’alienante debba comunicare ufficialmente ai creditori ed ai debitori suddetto passaggio.
Infine, gli scriventi chiedono di essere messi a conoscenza su quanto segue :
Chi è l’attuale Amministratore Delegato della società Agile srl ?
Chi è l’attuale referente istituzionale ?
COSA INTENDONO FARE IL GOVERNO E LE REGIONI, VISTO CHE LE COMMESSE CHE VERRANNO PASSATE ALLA SOCIETA’ AGILE SRL SONO PUBBLICHE, QUINDI C’E’ BISOGNO DEL CONSENSO DEL CLIENTE FINALE PER ACCETTARE IL PASSAGGIO NOMINATIVO DEI MEDESIMI CONTRATTI?
CONCLUSIONI: IN BUONA SOSTANZA, QUALI SONO LE GARANZIE GIURIDICO-ECONOMICHE CHE L’AZIENDA ALIENANTE DA’ RISPETTO ALLA CONTINUITA’ AZIENDALE DELL’ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA-CD RAMO D’AZIENDA – CHE CEDE AD AGILE? QUALI LE RISORSE ECONOMICHE CHE EUTELIA PASSERA’ AD AGILE PER GARANTIRE TALE CONTINUITA’, FINO ALLA DISMISSIONE PREVISTA E PER QUANDO E’ PREVISTA? DIFATTI:
“il cedente può attribuire al cessionario quote di debiti e un minimo di proprietà, insufficiente a garantire la copertura degli oneri di un licenziamento collettivo o di un fallimento: i dipendenti, per ottenere le proprie spettanze, l'indennità di mobilità o eventuali risarcimenti potrebbero esercitare diritto di rivalsa e pignoramento limitatamente alla frazione di patrimonio conferita al cessionario, e ai diritti degli altri creditori”
SE LE RISORSE CHE EUTELIA INTENDE PASSARE AD AGILE FOSSERO INSUFFICIENTI A GARANTIRE LA CONTINUITA’ DEL RAMO CEDUTO, TALE CESSIONE SAREBBE ILLEGGITTIMA E COME TALE NULLA ED IMPUGNABILECON CAUSA CIVILE ART. 700. DIFATTI:
Nullità dell'esternalizzazione e reintegra [modifica]
La legge italiana sanziona le false esternalizzazioni, finalizzate alla messa in mobilità e al licenziamento dei lavoratori. La dichiarazione di illegittimità comporta la reintegra del lavoratore in capo al precedente datore di lavoro.
La disciplina è la stessa per la somministrazione di lavoro, secondo la 176 del '93 e la consolidata giurisprudenza precedente, che tale decreto va a sostituire.
martedì 19 maggio 2009
EUTELIA: SI VA VERSO 15 RICHIESTE DI RINVIO A GIUDIZIO..

TACE IL PM Roberto Rossi, titolare dell’inchiesta, tacciono le fonti di Palazzo di Giustizia, tace la Guardia di Finanza, che alle indagini ha portato il patrimonio della sua esperienza tecnica.
I DIFENSORI avevano venti giorni di tempo dal ricevimento del 415 bis per formalizzare la richiesta di nuovi atti istruttori, fossero supplementi di indagine o interrogatori dei protagonisti. Passati quei tempi, che nel caso di qualcuno sono già scaduti e nel caso degli altri stanno per scadere, tocca ancora alla procura.
PER QUANTO, insomma, nessuno si pronunci ufficialmente, è quasi scontato che sul tavolo del Gip stia per arrivare una raffica di richieste per la fissazione dell’udienza preliminare. Dovrebbero esserne destinatari Angiolo Landi, già presidente di Eutelia, decano della famiglia, i nipoti Raimondo, Samuele ed Isacco, Alessandro, figlio di Angiolo, e Sauro, figlio di Raimondo. Con loro altri amministratori e uomini vicini al gruppo: Marco Mariotti, Pasquale Pallini, Daniele Bonarini, Roberto Zambrenti, Alessandro Iaboni, Maurizio Sorini, Fabio Luci, Giovan Battista Canali e l’avvocato svizzero Pier Francesco Campana. Tra le contestazioni principali un falso in bilancio da 66 milioni di euro e un’appropriazione indebita per altri 36.
SAMUELE, il più loquace dei Landi, bolla tutto come «nulla cosmico».
lunedì 11 maggio 2009
FERRERO (PRC):EUTELIA SPECULA SULLA PELLE DEI LAVORATORI

martedì 21 aprile 2009
ULTIMISSIME SU EUTELIA:INCHIESTA FRODE FISCALE PROCURA CHIUDE INDAGINI

lunedì 30 marzo 2009
I PADRONI NON HANNO MAI SMESSO DI FARE LA LOTTA DI CLASSE...

- Circa 7 milioni di lavoratori guadagnano meno di 1.000 euro al mese.
- Circa 7,5 milioni di pensionati guadagnano meno di 1.000 euro al mese.
- Fra il 2001 e il 2008,il rapporto tra debito e reddito delle famiglie è aumentato del 17%,superando il 50%.
- Fra il 2002 e il 2008 il reddito disponibile delle famiglie di operai o impiegati ha perso 1600/1700 euro,quello di iprenditori e professionisti è aumentato di 9.100 euro.
- Eppure,le entrate del 2008 sono in aumento soprattutto grazie al maggior gettito delle tasse sul lavoro.
SINTESI
La lotta di classe la continuano a fare i padroni contro i lavoratori, la fanno in silenzio senza chiamarla per nome.
I lavorAtori ci rimettono, i padroni, i manager, le professioni e la finanza ci guadagnano.
Insomma,i privilegiati stanno meglio di prima, i lavoratori e pensionati stanno peggio.
Per chi conduce la silenziosa lotta di classe contro i lavoratori, l'importante è che alla fine i risultati siano questi.Perchè - chiacchiere a parte - è proprio qui che vogliono arrivare.
Ma noi lo sappiamo...
sabato 21 marzo 2009
TANTO FUMO E NIENTE ARROSTO...

Come fermare questa ridicola commedia? Con l'autorganizzazione.
domenica 15 marzo 2009
IN FRANCIA GLI OPERAI SEQUESTRANO PER ALCUNE ORE L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA SONY

Francia,operai lo liberano dopo 12 ore
Serge Foucher, amministratore delegato di Sony France, è stato liberato suoi dipendenti, che lo trattenevano da circa 12 ore all'interno dell'impianto di Pontnox-sur-l'Adour.
A quel punto i lavoratori, ritenendo che l'azienda ignorasse le loro richieste, avevano trattenuto il dirigente nella sala riunioni dove ha passato la notte.
lunedì 16 febbraio 2009
ULTIME NOTIZIE: EUTELIA CONFERMA CESSIONI E NOMINA NUOVO RESPONSABILE AMMINISTRATIVO.

lunedì 9 febbraio 2009
ULTIMISSIME: ARRIVANO LE OFFERTE PER L'ACQUISTO DELLO SPEZZATINO...

Ecco la notizia diffusa alle 21:15 dall'Agenzia di Stampa APCOM
lunedì 2 febbraio 2009
ITWAY ACQUISTA EUTELIA?

Nelle prime ore di oggi pomeriggio si è diffusa la voce che la società Itway di Ravenna si appresterebbe ad acquistare 'pezzi' di Eutelia. Nel frattempo, i vertici della nostra società annunciano che il piano industriale sarà pronto entro dieci - dodici giorni. E' stata delegata una struttura aziendale esterna (vicina ad alcuni sindacati) per la sua redazione.
Il piano industriale servirà per ottenere la cassa integrazione straordinaria e qualche altro 'beneficio sociale' dai ministeri dello sviluppo e del welfare...
In attesa di ulteriori notizie, pubblichiamo il bilancio di Itway IT-WAY.C.s.Bilancio 30 09 08.pdf
lunedì 26 gennaio 2009
SCAPPANO GLI AZIONISTI EUTELIA ED ARRIVANO I PRIMI NUMERI SUGLI ESUBERI...

- Rimarrebbero in Eutelia 326 dipendenti, 'caricati' su Arezzo come centro di costo
- 300 (forse) potrebbero beneficiare della mobilità di accompagnamento alla pensione, non ci sono però coperture finanziarie governative
- 400 dovrebbero essere licenziati dopo la cassa integrazione straordinaria
- 1787 sarebbero ceduti a varie 'società' (spezzatino).
Queste le prime notizie.
mercoledì 21 gennaio 2009
UN COLPO DI CANNONE A SALVE..

Da te, gli uomini", disse il piccolo principe, "coltivano cinquemila rose nello stesso giardino e non trovano quello che cercano""Non lo trovano", risposi."E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po' d'acqua""Certo", risposi. E il piccolo principe soggiunse:"Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare col cuore".
Il piccolo principe - Antoine de Saint-Exupéry
La manifestazione di domani rischia di diventare un 'colpo di cannone a salve', un'iniziativa per 'contenere' la rabbia dei lavoratori. Una sorta di sfogo, insomma, per svuotare tutte le 'energie ribelli' e firmare qualche giorno dopo l'accordo-bidone al Ministero: la cigs per due anni, il solito piano industriale, qualche incentivo e il trasferimento di tanti colleghi nelle nuove(?) società legate a Eutelia e ad alcune aziende 'anonime' internazionali legate alla Finital e ad alcune 'banche amiche'. Un accordo-bidone che non garantirà la salvaguardia dei livelli occupazionali, i diritti individuali e collettivi.
Facciamo attenzione.
Dobbiamo capire, ragionare, non facciamoci condizionare dalle informazioni parziali. Non assecondiamo chi ci fornisce notizie per deviarci dai veri obiettivi. Non dobbiamo vedere ciò che ci appare.
Il blog non è uno 'sfogatoio', non 'contiene' la protesta. Il blog, è informazione. E' inchiesta. E' lavoro di gruppo.
Dobbiamo far circolare notizie che vengono 'occultate'. Stanno cercando di far passare tra i colleghi l'idea che gli esuberi, i trasferimenti sono inevitabili, che riguardano alcuni 'sfortunati' mentre altri dovrebbero essere garantiti...
Non è così!!
Il padrone divide. Il padrone istiga alla divisione, crea assurde competizioni, introduce zizzanie; cerca di creare 'guerre' tra i lavoratori di Napoli con quelli di Arezzo, quelli di Milano con Roma. Una strategia antica.
Il padrone alla fine non salverà nessuno. Oggi ti usa domani ti getta...
Subito dopo la manifestazione del 23, continuiamo nel promuovere proteste, consultiamo avvocati indipendenti, promuoviamo inchieste sistematiche sulla proprietà.
Ci sono cose che la nostra intelligenza ci consentirebbe di vedere, ma che il nostro cuore - cioè la parte più profonda di noi - non vuole vedere perchè non ne ha la forza. Una corretta visione della realtà nasce dunque da un'intelligenza che giunge fino al cuore.
Perchè tutti noi siamo ciechi dinanzi a uno dei fenomeni più importanti delle nostre vite:il reale funzionamento della macchina del potere e, quindi dei suoi segreti.
Si tratta di una cecità indotta dallo stesso potere al fine di perpetuarsi....
lunedì 12 gennaio 2009
L'APPARENZA INGANNA...

“Tutti giudicano secondo l'apparenza,nessuno giudica secondo la sostanza”.(Von Schiller)
Eutelia ha concordato con i sindacati nazionali un piano di ristrutturazione aziendale nello scorso mese di maggio.
Gli orientamenti aziendali erano contenuti nel piano industriale presentato durante gli incontri ‘ristretti’ tenuti con i vertici sindacali e ufficialmente presentato nella riunione svoltasi il 23 giugno al Ministero del Lavoro.
I ‘contratti di solidarietà’ sono stati introdotti per recuperare tempo, razionalizzare risorse e ottenere carta bianca per riorganizzarsi (recuperare crediti, chiudere alcuni contratti, procedere ad alcune vendite ecc ecc)
Nello stesso accordo di giugno, si faceva esplicitamente riferimento ad eventuali dismissioni.
Vi invitiamo a leggere il punto sette dell’accordo clicca qui .
Le procedure previste dall’articolo 47 della legge 428/90 sono state attivate durante le feste di fine anno – ovviamente concordato con il sindacato – per evitare tensioni.
L’8 gennaio scorso, il Consiglio di Amministrazione di Eutelia ha “deliberato la dismissione delle attività IT del gruppo e ha dato mandato all'Amministratore Delegato di individuare possibili acquirenti che possano garantire il mantenimento dei servizi che il gruppo offre ai propri clienti. L'obiettivo della dismissione delle attività IT è quello di rendere più snella l'intera struttura del gruppo Eutelia che si concentrerà d'ora in avanti sul comparto delle Telecomunicazioni. Inoltre il Consiglio di Amministrazione ha incaricato l'AD di predisporre un nuovo piano industriale che possa individuare le azioni necessarie affinché l'azienda riesca ad aumentare progressivamente di valore nel prossimo triennio".
Leggete ed approfondite i contenuti, le parole del cda Eutelia:"individuare possibili acquirenti che possano garantire il mantenimento dei servizi che il gruppo offre ai propri clienti..."
Eutelia ha già individuato gli acquirenti! Sono aziende - qualcuna anche con ramificazioni internazionali - indirettamente controllate dalla finanziaria del gruppo.
La proposta di porre in mobilità 1800 persone è una commedia concordata con i sindacati per fare ingoiare ai lavoratori come ‘unica minestra da mangiare’, come ultima spiaggia, la cassa integrazione straordinaria e la cessione di 800 lavoratori nelle società amiche a costo zero (grazie ai benefici fiscali previsti per l’assorbimento di cassintegrati).
I sindacati hanno intenzione di utilizzare 'la crisi Eutelia' per ottenere qualche ammortizzatore sociale in più dalla Presidenza del Consiglio.
Noi riteniamo che da un'eventuale riunione a Palazzo Chigi debbano venire fuori risultati più efficaci: commesse, salvaguardia di tutti i posti di lavoro, un piano per l'informatica italiana.
Invece, i sindacati ed Eutelia hanno concordato la Cigs. L'azienda presenterà questa proposta dopo le 48 ore di riflessione chieste oggi al Ministero della attività produttive.
Che fare?
Intanto, le attività oggi sono andate in tilt, aldilà della riuscita o meno della manifestazione di Roma davanti al Ministero.
Molti colleghi hanno chiesto le ferie o si sono dichiarati ammalati ma non hanno partecipato alla manifestazione? Un comportamento poco etico, ma, comunque non si sono presentati al lavoro. Questo è un risultato!
Che fare?
Intanto, consideriamo strategicamente un errore organizzare uniche manifestazioni, come quella di oggi. E’ più efficace agire localmente sui territori.
Inoltre, sono necessarie iniziative presso le presidenze regionali, i sindaci, i gruppi parlamentari di tutti i partiti.
E...teniamo d'occhio i sindacati nazionali. Soprattutto quelli del settore delle telecomunicazioni. Sono poco affidabili. Provate a parlare con i colleghi della Wind, Almaviva, Vodafone e Telecom e vi confermeranno che abbiamo ragione...
martedì 6 gennaio 2009
IL GIORNO 8 GENNAIO SI SCIOPERA, SENZA SE E SENZA MA..

L'8 gennaio dobbiamo promuovere uno sciopero spontaneo in tutte le sedi. Promuovere le assemblee e le occupazioni permanenti. Dobbiamo dare un segnale preciso ai burocrati sindacali territoriali e nazionali. Altrimenti è troppo tardi!!
L'8 Gennaio decideranno le cessioni dei rami aziendali di Eutelia. L'accordo sarà poi sottoscritto il 12 al Ministero. I sindacalisti cercheranno di convincerci sostenendo che tutto sommato le cessioni sono un rospo da ingoiare perchè "è importante ottenere garanzie sull'efficienza delle aziende acquirenti e la salvaguardia dei livelli occupazionali".
Falso! Non ci dimentichiamo l'esperienza che abbiamo subìto quando gli stessi sindacati ci hanno fatto ingoiare le cessioni e le vendite in passato.
Ci faranno assumere da aziende che ci licenzieranno fra qualche anno. Alcune aziende sono 'amiche' anzi di proprietà di parenti di sindacalisti nazionali.
I burocrati del sindacato hanno diffuso un comunicato proclamando uno sciopero per il 12 gennaio prossimo. Nello stesso comunicato, però, non escludono di revocare lo sciopero qualche ora dopo la riunione del giorno 8....
COMMEDIANTI!!
E' giunta l'ora di un nuovo soggetto sindacale: i Cobas. E' la scelta che hanno fatto i colleghi di Almaviva, Vodafone, Telecom, Wind delusi dai burocrati del sindacato.
Dobbiamo rimanere negli organici Eutelia. Dobbiamo chiedere al Governo e ai presidenti delle Regioni, dove è presente la nostra azienda, di impegnarsi ad individuare una soluzione sulla crisi del comparto telecomunicazioni e Ict.
Nessuna cessione o esternalizzazione!!
SCIOPERO IL GIORNO 8 GENNAIO.
SCIOPERO IL GIORNO 12 GENNAIO.